Preparazione
Per preparare i tuoi funghi ripieni al forno con yogurt olive e nocciole inizia eliminando il gambo dei funghi con un coltellino, passa poi a pulirli accuratamente aiutandoti con un foglio di panno carta pulito per eliminare eventuali tracce di terra o impurità. Scava il cappello dei funghi stando ben attento a non bucare o rompere l’involucro esterno (ti consiglio di usare uno scavino) e cospargi i gusci scavati con sale e pepe.
Trita al coltello i gambi e la polpa dei funghi insieme alle olive, alle nocciole e alla salvia.
Unisci il parmigiano e la scorza di arancia, mescola bene e aggiungi anche il pangrattato e qualche cucchiaio di olio. Aggiusta di sale e pepe.
Prepara la crema unendo e mescolando yogurt, ricotta, olio e sale.
Disponi sul fondo dei gusci un cucchiaio abbondante di ripieno cadauno e pressa bene con il dorso del cucchiaio. Dividi la crema nei gusci stendendola sopra al ripieno poi ricoprilo con la farcia rimanente.
Fodera una pirofila con carta forno, adagiaci i funghi e irrorali con olio a filo. Inforna in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti attivando la funzione grill per gli ultimi 5 minuti così da ottenere una bella crosticina.
Sforna e gusta i tuoi golosi funghi ripieni al forno con yogurt olive e nocciole in tutta la loro leggera bontà!
Note
Per una variante completamente VEGETALE sostituisci il formaggio grattugiato con 5 g di lievito alimentare in scaglie, lo yogurt greco con yogurt di soia e la ricotta con formaggio spalmabile vegetale. NOTA BENE: il lievito alimentare in scaglie non ha alcun potere lievitante ma è un lievito disattivato che si utilizza come insaporitore.
Per una variante SENZA GLUTINE sostituisci il pangrattato integrale con pangrattato glutenfree.
Idee a tutta verdura e gusto
I piatti vegetariani o vegani per me sono una vera pacchia: mi permettono di giocare con consistenze, sapori e colori e sono perfetti per nutrirci con gusto e leggerezza. Se la ricetta dei unghi ti è piaciuta dai un’occhiata anche a queste altre idee… sono certa che troverai quella perfetta per te!
- zucchine cremose ripiene di riso rosso
- flan di azuki e radicchio su crema di mais piccante
- miglio con crema di barbabietola e tofu
- sandwich di melanzane e avocado
- riso venere con tofu marinato, mirtilli e timo
- tarte tatin salata verdure e ricotta
- panzanella alla milanese con borlotti e zafferano
- ciambella salata piselli e mais alla curcuma
- vellutata di pere e porri
Può esserti utile sapere che…
Se non consumerai subito i tuoi funghi conservali in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico e scaldali in una pentola antiaderente a fuoco basso oppure in microonde prima di consumarli.
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!