Preparazione
Per preparare la tua ciambella pompelmo rosa e cannella inizia preparando gli ingredienti secchi: setaccia in una ciotola le farine insieme al lievito e alla cannella e tieni da parte.
Ricava la scorza da un pompelmo biologico di media grandezza (ti consiglio di usare una piccola grattugia) poi, aiutandoti con un coltellino, elimina la parte bianca del frutto che è la parte più amara. Una volta pelato a vivo il pompelmo taglia la polpa a pezzi e ponila nel bicchiere di un frullatore a immersione. Frulla fino a ottenere una purea omogenea.
Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli insieme allo zucchero a velo e a due prese di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso poi unisci l’olio e la polpa di pompelmo sempre mescolando con la frusta elettrica. A questo punto, aiutandoti con un cucchiaio, versa le farine nel mix di tuorli e zucchero mescolando per amalgamare bene gli ingredienti.
Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e uniscili delicatamente al composto amalgamandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’altro per non smontarli. Unisci anche la scorza di pompelmo e mescola un’ultima volta.
Versa il composto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato con olio di cocco e ben infarinato e cuoci la torta in forno statico già caldo a 180° per 40’ circa. Controlla la perfetta cottura interna con uno stecchino: se estraendolo dal dolce risulterà completamente asciutto la torta sarà pronta.Estrai dal forno, lascia raffreddare e servi la tua golosa e profumata fetta di ciambella pompelmo rosa e cannella spolverandola con poco zucchero a velo.
Note
* Per preparare la tua ciambella potrai anche utilizzare farine più raffinate (come la 0 o la 00) ma io, come sempre, ti consiglio di evitare questo tipo di prodotti, completamente privi di nutrienti, e di orientarti su farine bio semi integrali macinate a pietra
** Questo quantitativo di polpa equivale più o meno a un pompelmo rosa di medie dimensioni (peso lordo 380 g circa)
*** Per ottenere lo zucchero a velo di canna io frullo lo zucchero di canna con un piccolo cutter, in alternativa puoi trovare lo zucchero a velo di canna già pronto oppure sostituirlo con zucchero a velo bianco.
Passione ciambelle
Trovi che il mondo sia più bello se guardato dal buco di una golosa ciambella? Anche io la penso così ^_^
E infatti nel blog trovi ciambelle per tutti i gusti e con un enorme ventaglio di ingredienti! Eccoti qualcuna delle mie ciambelle più riuscite… scegli la tua preferita o gustale tutte!
- vegan con cachi frullati
- arachidi e noce moscata
- veg con zucca frullata e cocco
- veg di mandarini interi
- ciambella 10 minuti mirtilli e mandorle
- panna miele e vaniglia
- morbida con arancia e cardamomo
Può esserti utile sapere che…
La ciambella pompelmo rosa e cannella è una ricetta SENZA lattosio.
Questa torta è l’ideale per una colazione sana e gustosa, la sua consistenza tiene perfettamente “l’inzuppo”. Conserva la tua ciambella in un luogo fresco e areato sotto una campana per dolci: si manterrà ottima per diversi giorni.
Vuoi chiedermi consigli e suggerimenti, raccontarmi le tue idee o anche solo salutarmi?
Ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK PAPILLAMONELLA
e sul profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ci vediamo lì!